Lo sapevate che a pochi chilometri dall'Hotel Villa Perazzini c'è Villa Torlonia, la casa dove ha trascorso la sua gioventù il famoso poeta Giovanni Pascoli ed è visitabile nel periodo estivo?
Dal porto di Bellaria, intraprendendo una rilassante camminata di Nordic Walking lungo il fiume Uso, si giunge a Villa Torlonia, prezioso esempio di villa romagnola del XVII secolo che ha ospitato la poesia pascoliana.
Il percorso si snoda per una lunghezza di 6 km pianeggianti costeggiando il fiume Uso su strade bianche e tracciati segnati con aree di sosta e di riposo, all'interno di spazi e ambienti naturali lungo tutto il corso del fiume.
La camminata con i bastoncini di Nordic Walking ha, quindi, inizio da via Ravenna a Bellaria, sulla sponda destra del fiume Uso e prosegue per circa 1,5 km, quando si arriva alla Castrum Lusi, una passerella che permette di attraversare il fiume e proseguire sulla riva sinistra che continua per altri 2,5 km e confluisce nel Rio Salto, a cui il Pascoli ha dedicato la famosa poesia “Cavallina storna”.
"Nella Torre il silenzio era già alto.
Sussurravano i pioppi del Rio Salto.”
Un connubio di natura e cultura
Continuando la passeggiata lungo il vecchio argine abbandonato dell'Uso e del Rio Salto, dopo circa 700 mt. si arriva al Podere Isola e con l'ultimo tratto di pista (lungo poco più di 1 km.) si arriva al Podere Buda e alla famosa Villa Torlonia.La Torre della Villa ha ospitato, a fine '800, un giovane Pascoli e famiglia, dal momento che il padre amministrava i possedimenti terrieri dei Torlonia, ed è proprio qui che Giovanni vide tornare la fedele “cavallina storna” con il padre assassinato da ignoti nel viaggio di ritorno dal mercato di Cesena.
Oggi è possibile visitare la villa e l'amministrazione comunale di San Mauro Pascoli, dove c'è la casa natia del celebre poeta, ne ha reso accessibili stanze e saloni per la realizzazione di mostre, concerti, spettacoli teatrali, rassegne ed eventi culturali.
Questo percorso di Nordic Walking unisce, quindi, cultura e natura: lungo la strada è possibile trovare esemplari di querce, alberi da frutta, piccoli boschi ma anche piante esotiche e canneti. Camminando lungo il fiume potrete anche incontrare specie di volatili molto diffuse in questa zona, come il Martin Pescatore e l'Airone Cinerino.
La durata della passeggiata lungo l'Uso è di 4 ore, compresa la visita alla Villa Torlonia, ed è adatta a tutti, adulti e bambini.